La storia della nostra baita

L'ex maso di montagna (In lingua Mòchena: Hoff), è stato menzionato come tale negli estratti catastali del comune di Frassilongo a nostra disposizione, già nel lontano anno 1840. L'edificio, che fu costruito con pietre naturali della zona in combinazione con molti elementi in legno di larice dalla valle delle immediate vicinanze, probabilmente esisti già in precedenza.
Fino alla fine degli anni '70, la fattoria veniva gestita e abitata da generazione a generazione da contadini del posto, che allevavano le loro capre di montagna e coltivavano su questo posto patate e ortaggi (In lingua Mòchena: Tòttn).
Al piano terra sottostante l'odierna stradina di accesso, in passato esisteva solo uno stretto sentiero di montagna, si teneva il bestiame, al piano superiore, oggi a livello della strada di accesso, abitavano i contadini e nel fienile in cima del massetto, veniva stoccato il fieno.
Negli anni successivi, il massetto cambiò alcuni proprietari fino a quando qualche anno fa è stato preso in gestione da noi.
Successivamente l'abbiamo ristrutturato completamente, secondo le rigide esigenze delle autorità locali, senza fare perdere il fascino dell'originale e tipico edificio vallivo.
Oggi l'antica corte risplende di nuovo splendore e anche grazie a voi, contribuisce a sostenere il turismo sostenibile green locale.